EVENTO LA ROCCA VIRGINIO IN COLLABORAZIONE CON LUIGI BEVILACQUA TESSUTI

Non c’è ansia da prestazione quando si ha l’onore di mostrare ad un pubblico di architetti, appassionati, designer o semplicemente di curiosi dal gusto raffinatissimo, dei velluti e dei tessuti di così alto pregio. In occasione della Design Week 2017 e del Salone del Mobile di Milano, l’Atelier Virginio La Rocca ha il privilegio di poter indossare un abito meraviglioso, fatto di creazioni di raffinatissimi velluti e arabeschi firmati Luigi Bevilacqua.

Per la prima volta Virginio La Rocca e Luigi Bevilacqua, dalle 10.30 alle 19.00, in collaborazione con Chiodelli Arte, offriranno la possibilità al proprio pubblico di architetti ed amanti dei tessuti e dell’arredamento d’interni di ripercorrere le tappe che hanno fatto la storia del tessuto e dell’arte tessile, in un viaggio dalle atmosfere sgargianti e lussuriose, sospese tra Venezia e Milano.

Ed il Salone Internazionale del Mobile di Milano, dal 5 al 7 aprile, arricchirà il panorama della Design Week 2017 di una gemma, situata in Via Leopardi 12 e, la sera, prolungata nella Biblioteca Ambrosiana che, insieme al Fuorisalone, racconteranno le novità e risveglieranno la passione e la creatività di un pubblico amante dell’arredamento e dell’interior design.

I velluti Sforza e Da Vinci animeranno con i loro pulsanti motivi l’Atelier La Rocca, richiamando le note intessute di motivi che risalgono alle epoche lontane delle corti del Quattrocento e del Cinquecento italiano, governate da fitti intrighi e grandi sfarzi che si riflettono nelle dorate intarsiature dei velluti contesi e mercanteggiati tra Milano, la città governata dagli Sforza, e Venezia.

Velluti veneziani ineditamente a disposizione dello sguardo e del tatto dei visitatori della Milano Design Week 2017 che potranno vivere un’esperienza sinestetica fatta di piaceri multisensoriali, di tessuti da accarezzare e suoni immaginari evocati dalle trame orientaleggianti, di profumi d’incenso suscitati dai rubini e dagli smeraldi spessi del velluto e di minuziose delizie per lo sguardo estasiato.

Tutto di questo evento, all’Atelier La Rocca, parla di tradizione e di valore italiano.

Con Chiodelli Arte, che produce a mano mobili d’arte, Luigi Bevilacqua collaborò anche in passato per la realizzazione in blu dello storico velluto Leoni Bizantini, mentre per la Design Week 2017 il connubio è stato suggellato dalla perfetta metafora dei nodi vinciani come allegoria del legame che unisce Milano e Venezia.

Nodi e trame fitte di mistero si celano ed affascinano gli artisti e gli architetti, così come tutti i visitatori della mostra, in un alchemico sodalizio che parte da Leonardo Da vinci e dal suo Codice Atlantico per arrivare, ispirandosi ai disegni ivi custoditi per le macchine tessili progettate per gli Sforza e quelle dei nodi vinciani, ai giorni nostri, in una Milano più che mai pullulante di creatività ed ingegno, di buon gusto e di ricercatezza per l’arredamento.

E l’Atelier Virginio La Rocca aggiungerà un altro, importantissimo tassello, alla sua personale biografia, orgoglioso di potersi fare testimone di un così intenso marchio che ha dato origine alla genesi ed allo sviluppo del tessuto e della manifattura tessile.

DADA COME DEDAR. TESSUTI D’AUTORE DA VIVERE E INDOSSARE
DADA COME DEDAR. TESSUTI D’AUTORE DA VIVERE E INDOSSARE

ABITARE COME ABITO, ABBIGLIAMENTO COME ARREDAMENTO. Dada come Dedar. Scomposizione e smembramento, fusione di forme e simmetrie, incontri e ossimori di geometriche, illusioni ottiche, raccordi sinfonici di decori, arabeschi e rette, sinusoidi e parallelepipedi. Dedar...

I TESSUTI VISIONARI DI MARIANO FORTUNY
I TESSUTI VISIONARI DI MARIANO FORTUNY

Dalla Spagna a Venezia, fino agli Stati Uniti, l’eclettismo del giovane visionario Mario Fortuny ha conquistato il mondo segnando la storia del tessuto. Pittore scenografo e stilista, inventore, fotografo, creatore di moda, disegnatore di mobili e di lampade, scelse...

DE GOURNAY ED I DESIDERI TRASFORMATI IN TESSUTO
DE GOURNAY ED I DESIDERI TRASFORMATI IN TESSUTO

Immaginate di stare seduti alla corte imperiale di una Cina remota, immobili a contemplare il paesaggio riflesso nei barlumi di luce che fendono le porcellane finissime di un servizio da thè. Eterei motivi floreali si alternano a respiri di bianchi immensi che ne...

Arredamento e tendaggi di lusso a Milano da Virginio La Rocca

Vieni a trovarci

Per rendere i tuoi ambienti preferiti un luogo di eleganza e lusso contattaci: in modo totalmente gratuito ti forniremo le informazioni di cui hai bisogno oppure passa da noi in negozio in Via Ugo Bassi, 5 a Milano.

× Ciao, come possiamo aiutarti?